Achilles e The Procurement ti invitano ad un lunch di networking nel centro di Milano per discutere le ultime novità introdotte dalla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) e il suo impatto sulla gestione degli acquisti e la sostenibilità aziendale.

La direttiva, entrata in vigore lo scorso 25 luglio, impone alle aziende di gestire gli impatti negativi delle propria attività sui diritti umani e sull’ambiente all’interno delle loro operazioni e catene di fornitura.

Sarà una mattinata ricca di spunti concreti, con esperti del settore che condivideranno best practice e strategie per affrontare le nuove sfide di conformità in Italia.

 

CASE STUDY:

Lightsource bp fa un passo avanti nell’implementazione della sostenibilità nella sua catena di fornitura con Achilles

APPROFONDIMENTI:

Un’introduzione alla Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità

 


 

AGENDA

 

10.30 – 10.45: Accredito 

10.45 – 11.00: Greeting remarks

Maria Teresa Bongiovanni, Ceo – The Procurement

Edoardo Piva, Presidente – Micasas

11.00 – 11.15: Welcome speech

11.15 – 11.45: CSDDD: Implicazioni negli acquisti e nella sostenibilità 

La CSDDD impone alle aziende di gestire i rischi legati ai diritti umani e all’ambiente lungo la catena del valore, coinvolgendo attivamente fornitori e partner. Le imprese devono adottare misure preventive e correttive, rispettando obblighi di trasparenza, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità nelle loro decisioni di acquisto

 

11.45 – 12.15: Case study | Lightsource bp e il suo processo di due diligence globale

Analizzeremo il processo globale di due diligence sviluppato da Lightsource bp per ottimizzare la sostenibilità nelle proprie operazioni, esaminando le difficoltà affrontate e le soluzioni adottate, per fornire best practice replicabili nei tuoi processi aziendali

 

12.15 – 13.15: Tavola rotonda | Sfide e best practice per la conformità alla CSDDD in Italia

Modera

Intervengono

Scopriremo come garantire la conformità alla CSDDD in Italia, con particolare attenzione all’approccio adottato da aziende leader. Individueremo ostacoli comuni condividendo strategie innovative per potenziare la sostenibilità e migliorare la compliance normativa nella tua organizzazione

 

Stay tuned per scoprire gli altri partecipanti alla tavola rotonda

13.15 – 14.00: Lunch & Networking



EVENTO CONCLUSO